ORGANIZZAZIONE DELLA PROFESSIONE

Obiettivi formativi

Al completamento del corso lo studente deve aver acquisito conoscenze e competenze da spendere nell’ambito della gestione delle problematiche riguardanti la professione. In particolare il modulo si focalizzerà sulla normativa in ambito di sicurezza, ergonomia e prevenzione del rischio. Lo studente acquisisce conoscenza della organizzazione e gestione professionale, degli aspetti legati all’accreditamento delle prestazioni e della gestione qualità. Al completamento del corso lo studente deve saper fare prevenzione del rischio derivante dall’attività lavorativa secondo gli standard del settore di appartenenza e saper distinguere il ruolo dell’igienista dentale nelle strutture pubbliche e in quelle private.

Canale 1
GUIDO MIGLIAU Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Definizione di ergonomia e sua applicazione in ambito odontoiatrico Postura corretta dell’igienista dentale e prevenzione dei disturbi muscolo-scheletrici Ergonomia del riunito odontoiatrico: disposizione dello strumentario e flussi operativi Illuminazione, ingrandimento e visione: l’uso di lenti e sistemi ottici Ruolo e responsabilità dell’igienista dentale nel team odontoiatrico Pianificazione delle sedute: gestione del tempo e programmazione dei richiami Comunicazione efficace con il paziente e il team Gestione del rischio clinico e sicurezza sul lavoro Documentazione clinica e cartella informatizzata Codice deontologico dell’igienista dentale e aspetti giuridici della professione sanitaria Privacy, consenso informato e relazione con il paziente
Testi di riferimento
Per l’espletamento dell’esame si consiglia l’approfondimento teorico già dall’inizio della frequenza al corso. Allo scopo di consultazione e di approfondimento il docente fornirà delle dispense.
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoIgiene dentale (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale) - Corso di laurea C - ASL Latina
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno3º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDMED/28
  • CFU2