TECNICHE ULTRASTRUTTURALI

Canale 1
LAURA MASUELLI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Il microscopio elettronico a trasmissione Preparativa microscopia elettronica a trasmissione: prelievo fissazione inclusione taglio colorazione Applicazioni biomediche della microscopia elettronica: patologie delle ciglia patologie renali malattie da accumulo Principi di immunomarcatura ultrastrutturale Il microscopio elettronico a scansione Differenze tra microscopia elettronica a trasmissione e microscopia elettronica a scansione
Prerequisiti
nozioni di base di medicina di laboratorio
Testi di riferimento
diapositive
Modalità insegnamento
lezioni frontali
Frequenza
obbligatoria
Modalità di esame
esame orale
Bibliografia
dispense e diapositive
Modalità di erogazione
didattica frontale e a distanza
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoTecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) - Corso di laurea B - Roma Azienda S.Camillo Forlanini
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno2º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDMED/46
  • CFU1