Programma
Il microscopio elettronico a trasmissione
Preparativa microscopia elettronica a trasmissione:
prelievo
fissazione
inclusione
taglio
colorazione
Applicazioni biomediche della microscopia elettronica:
patologie delle ciglia
patologie renali
malattie da accumulo
Principi di immunomarcatura ultrastrutturale
Il microscopio elettronico a scansione
Differenze tra microscopia elettronica a trasmissione e microscopia elettronica a scansione
Prerequisiti
nozioni di base di medicina di laboratorio
Testi di riferimento
diapositive
Modalità insegnamento
lezioni frontali
Frequenza
obbligatoria
Modalità di esame
esame orale
Bibliografia
dispense e diapositive
Modalità di erogazione
didattica frontale e a distanza