Programma
Gli studenti impareranno a riconoscere i diversi tipi di studi epidemiologici, le misure di associazione e stima del rischio, i test di screening. Inoltre, dovranno conoscere i sistemi di acquisizione, rappresentazione ed elaborazione dei dati epidemiologici, quali la morbosità prevalente ed incidente, la mortalità, il concetto di letalità, la distribuzione endemica ed epidemica delle malattie.
Testi di riferimento
Il corso si articola in una serie di lezioni frontali con proiezione di diapositive in Power Point e con esercitazioni pratiche ed esemplificative delle metodiche spiegate. Le diapositive delle lezioni frontali sono caricate su Classroom di Google.