SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO

Obiettivi formativi

Il corso integrato ha il fine di trasmettere la conoscenza delle basi eziologiche e i meccanismi patogenetici e fisiopatologici fondamentali delle patologie umane. il corso integrato ha lo scopo di mettere lo studente in grado di comprendere i meccanismi cellulari e molecolari che sono alla base delle principali reazioni immunologiche ed immunopatologiche. lo studente acquisisce le conoscenze dei fondamenti della medicina di laboratorio ponendole in relazione ai meccanismi fisiopatologici delle malattie.

Canale 1
AGNESE PO Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Il campione biologico attendibilità del metodo analitico Sensibilità e specificità Prevalenza e incidenza Il controllo di qualità Analisi delle proteine Analisi degli acidi nucleici tissutali e circolanti
Prerequisiti
conoscenze di base di chimica, fisica, biologia e fisiologia
Testi di riferimento
M. Ciaccio - Elementi di Biochimica Clinica e Medicina di Laboratorio (Edises) PDF delle lezioni svolte
Modalità insegnamento
lezioni frontali
Frequenza
la frequenza è obbligatoria
Modalità di esame
Esame orale su argomenti del programma
Bibliografia
M. Ciaccio - Elementi di Biochimica Clinica e Medicina di Laboratorio (Edises) PDF delle lezioni svolte
Modalità di erogazione
le lezioni si svolgeranno con modalità frontale, o come previsto dalle norme vigenti.
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoTecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) - Corso di laurea E - Regione Molise – IRCCS Neuromed Pozzilli
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno1º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDMED/46
  • CFU1