Programma
Laboratori in aula ed in sezione radiologica sul ruolo del TSRM in un servizio di Radiologia convenzionale, TC, RM, medicina nucleare, Radiologia Interventistica, Radioterapia, Fisica Sanitaria
Obiettivo dei laboratori è quello di approfondire vari argomenti trattati durante le lezioni sviluppandoli ed applicandoli in attività pratica; la metodologia è focalizzata sull' esercitazione diretta, con l'affiancamento del docente/tutor di riferimento, e con la riflessione critica delle attività conseguenti. Il laboratorio didattico è contraddistinto come:
Attività teorico pratica di preparazione al tirocinio in Diagnostica Convenzionale,, Radiologia interventistica, Radioterapia , Medicina Nucleare, Radioprotezione, Fisica Sanitaria, Amministrazione di Sistema RIS e PACS, Inglese Tecnico e Scientifico
Prerequisiti
Per poter comprendere i contenuti dell’insegnamento e conseguire gli obiettivi di apprendimento, all’inizio delle attività didattiche previste dal modulo didattico lo studente deve possedere le conoscenze di base della fisica delle radiazioni, dell’anatomia umana, della biologia e di informatica.
Testi di riferimento
Mazzuccato F.; 2009 III ed. Anatomia Radiologica – Tecniche e metodologie in Radiodiagnostica, Piccin editore
Passariello R., Simonetti G. 2012 V ed. Elementi di Tecnologia Radiologica Edison Gnocchi Editore.
Cei L, La Fianza A., 2011 II ed. Tecniche di Tomografia Computerizzata e Risonanza Magnetica (TC - RM ) Società Editrice Universo
Modalità insegnamento
Modalità
Il docente eroga la didattica frontale con modalità tradizionale, con ausili audiovisivi e
con calendarizzazione delle lezioni come riportato sul Sistema Aule/Orari del GOMP e
pubblicato sul sito web del CdL.
Per l'emergenza COVID-19 sono previste lezioni in modalità telematica
Frequenza
obbligatoria
Modalità di esame
Per l'emergenza COVID-19 è possibile ipotizzare esami modalità telematica
Bibliografia
FNTSRM FEDERAZIONE NAZIONALE TSRM E PSTRP http://www.tsrm.org/
EFRS EUROPEAN FEDERATION OF RADIOGRAPHER SOCIETIES https://www.efrs.eu/
ISRRT INTERNATIONAL SOCIETY OF RADIOGRAPHERS AND RADIOLOGICAL TECHNOLOGISTS www.isrrt.org
FASTERhttps://www.associazionefaster.org/
ESR EUROPEAN SOCIETY OF RADIOLOGY https://www.myesr.org/
S.I.R.M. Società Italiana Radiologia Medica ed Interventistica https://www.sirm.org/
A.I.F.M. Associazione Italiana Fisica Medica
http://www.salute.gov.it/
http://www.regione.lazio.it/
Modalità di erogazione
Modalità
Il docente eroga la didattica frontale con modalità tradizionale, con ausili audiovisivi e
con calendarizzazione delle lezioni come riportato sul Sistema Aule/Orari del GOMP e
pubblicato sul sito web del CdL.
Per l'emergenza COVID-19 sono previste lezioni in modalità telematica