TRM TIROCINIO I
Canale 1
MAURIZIO DE VIVO
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Radiologia Diagnostica
Attraverso l’esperienza del tirocinio, lo studente deve acquisire le competenze necessarie allo svolgimento delle seguenti attività professionali:
Conoscere il tipo di ubicazione del reparto;
Accogliere, identificare, raccogliere eventuale documentazione pregressa,preparare i pazienti alle procedure;
Controllare la funzionalità dell’apparecchiatura;Scegliere e adottare comportamenti idonei rispetto al singolo paziente;
Adottare in ogni situazione metodiche atte a garantire il massimo della radioprotezione;
Rispettare in ogni situazione il codice deontologico;
Organizzare il proprio lavoro e partecipare all’organizzazione del reparto/servizio;
Definire gli elementi di complessità legati al rapporto fra professionista TSRM e utente;
Individuare gli elementi di criticità nell’iter diagnostico / terapeutico legati alla tutela della privacy;
Usare mezzi e accorgimenti appropriati per prevenire le infezioni;
Individuare i principali dispositivi di protezione individuale dalle radiazioni ionizzanti ottemperando al corretto utilizzo:
Acquisire la manualità nell’utilizzo delle delle apparecchiature di radiologia tradizionale(tubo RX, tavoli ortoclinoscopici, tubo pensile,utilizzo cassette analogiche e digitali, sistemi di stampa e sviluppo analogico e digitale etc;
Imparare ad interagire con il paziente posizionandolo correttamente in base alle proiezioni da effettuare;
Acquisire la capacità di analizzare criticamente la richiesta radiologica, formulando un piano di lavoro tecnico radiologico, con le proiezioni radiologiche da effettuare in coerenza al quesito clinico e realistico rispetto alle caratteristiche del paziente;
Analizzare criticamente le varie situazioni ambientali in particolare il lavoro e le modalità di svolgimento delle attività tecniche presso la radiologia di Pronto Soccorso;
Dall’analisi critica dei radiogrammi, interpretare le parti anatomiche in evidenza descrivendo gli accorgimenti tecnico metodologici applicati al fine di ottenere quell’immagine radiologica.
Fisica Sanitaria
Gestire i controlli di qualità giornalieri e settimanali previsti sulle apparecchiature;Procedure di dosimetria individuale ed ambientale.
Prerequisiti
Aver superato il corso sulla sicurezza dei lavoratori legge 81/08, ed aver frequentato il laboratorio didattico di preparazione alle attività di tirocinio.
Testi di riferimento
LIBRI DI TESTO:
-Anatomia Radiologica, Tecniche e Metodologie in Radiodiagnostica. Mazzucato Fernando. Piccin
-Dispense universitarie dei docenti
Modalità insegnamento
Attività di tirocinio tecnico pratico in presenza presso le varie sale diagnostiche individuate in coerenza con il programma formativo.
Frequenza
Frequenza delle sezioni diagnostiche in turni da 6 ore giornaliere per un totale di almeno 375 ore di attività.
Modalità di esame
LA VERIFICA DELL’APPRENDIMENTO SI BASA SULLA VERIFICA DELLE COMPETENZE ACQUISITE IN LINEA CON IL PROGRAMMA formativo CON UN PESO PREVALENTE RISPETTO ALLE COMPETENZE ED ABILITA' PRATICHE ACQUISITE.
Bibliografia
LIBRI DI TESTO:
-Anatomia Radiologica, Tecniche e Metodologie in Radiodiagnostica. Mazzucato Fernando. Piccin
-Dispense universitarie dei docenti
Modalità di erogazione
Attività di tirocinio tecnico pratico in presenza presso le varie sale diagnostiche individuate in coerenza con il programma formativo.
ALESSIA ACETO
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Tutti gli esami radiologici tradizionali effettuati presso le sedi di tirocinio.
Prerequisiti
Conoscenza base anatomia radiologica ed apparecchiature radiologiche.
Testi di riferimento
Manuale di tecnica, metodologia e anatomia radiografica tradizionali, di Fernando Mazzucato (Autore), Andrea Giovagnoni (Autore)
Anatomia radiologica. Tecnica e metodologia. Propedeutiche alla diagnostica mediante immagini, di Fernando Mazzucato (Autore)
Modalità insegnamento
Tirocinio presso le diverse sedi di tirocinio.
Modalità di esame
Esame pratico sulle tecniche apprese durante il corso.
- Codice insegnamento1035524
- Anno accademico2025/2026
- CorsoTecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia medica) - Corso di laurea D - ASL Latina (distretto nord)
- CurriculumCurriculum unico
- Anno1º anno
- Semestre2º semestre
- SSDMED/50
- CFU15