DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA

Canale 1
Enrico Pofi Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Concetti generali e di contesto (20 ore): principi fisici e tecnici della radiologia tradizionale; definizione esame DEXA; modalità di acquisizione esame DEXA; definizione osteoporosi; definizione vertebroplastica; principali proiezioni radiologiche standard; modalità di esecuzione DEXA total body.
Testi di riferimento
Per l’espletamento dell’esame si consiglia l’approfondimento teorico già dall’inizio della frequenza al corso. Allo scopo di consultazione e di approfondimento i libri consigliati sono: - Ppt forniti a lezione; - Manuale di tecnica, metodologia e anatomia radiologica tradizionali Casa editrice Piccin.
ELISA PIANURA Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Concetti generali e di contesto (20 ore): principi fisici e tecnici della radiologia tradizionale; definizione esame DEXA; modalità di acquisizione esame DEXA; definizione osteoporosi; definizione vertebroplastica; principali proiezioni radiologiche standard; modalità di esecuzione DEXA total body.
Testi di riferimento
Per l’espletamento dell’esame si consiglia l’approfondimento teorico già dall’inizio della frequenza al corso. Allo scopo di consultazione e di approfondimento i libri consigliati sono: - Ppt forniti a lezione; - Manuale di tecnica, metodologia e anatomia radiologica tradizionali Casa editrice Piccin.
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoTecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia medica) - Corso di laurea G - Roma Ospedale S. Spirito
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno1º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDMED/36
  • CFU2