Programma
Evoluzione delle apparecchiature angiografiche (analogico-digitale) e tecniche di imaging
angiografico: fluoroscopia, DSA, road map.
Protocolli di studio di esami vascolari TC e RMN: piani di acquisizione, scansione e post elaborazione
(MPR, MIP, MinIP, VR).
Principali procedure interventistiche neuroradiologiche, cardio, body. Cenni di anatomia radiologica
(TC, RMN e angio).
Lavorare in sala operatoria: gestione e mantenimento della sterilità in C.O., collaborazione efficace
in equipe multidisciplinare. Gestione dell'iniettore e del mezzo di contrasto. Nozioni pratiche sui
materiali, cateteri, tecniche di accesso vascolare e i sistemi di chiusura della zona chirurgica
Radioprotezione degli operatori e del paziente normativa e sicurezza in sala angiografica. La dose:
descrittori, tecniche di riduzione e ottimizzazione.
Testi di riferimento
Parti selezionate del seguente testo indicate durante le lezioni: Gerasia, Manzo, Federico, Canulli,
Svetlic, DI Basilio, Apparecchiature e radiologia interventistica. Guida teorico - pratica, Piccin,
Padova 2025, pp. 176.
Durante le lezioni verranno indicati e forniti ulteriori materiali didattici