SISTEMI PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE
Canale 1
GIULIANO AGATI
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Programma in italiano
1. Fondamenti dei sistemi energetici: definizioni, cicli dell’energia, conversione e trasporto; vettori energetici.
2. Unità di misura e ordini di grandezza; fonti energetiche rinnovabili e non rinnovabili: genesi, risorse e tecnologie utilizzate.
3. Bilanci energetici: bilancio energetico della Terra; Bilanci Energetici Nazionali (BEN) e metriche; consumi finali per settori.
4. Ospedale come sistema energetico: profili di carico elettrico/termico, bilancio energetico di un ospedale, reparti energivori; continuità di servizio (UPS, gruppi elettrogeni).
5. Interazione macchina–ambiente: tipologie di emissioni (gassose, liquide, solide, acustiche, termiche); punti di emissione in ospedale (camini/CHP, GE, chiller–torri, UTA).
Testi di riferimento
Articoli e paragrafi di manuali forniti dal docente + slide predisposte dal docente
- Anno accademico2025/2026
- CorsoTecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) - Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I
- CurriculumCurriculum unico
- Anno3º anno
- Semestre1º semestre
- SSDING-IND/09
- CFU1