FISICA TECNICA AMBIENTALE
Canale 1
ANNUNZIATA D'ORAZIO
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Valutare gli aspetti generali che riguardano il comfort acustico, il benessere termoigrometrico e visivo, la qualità dell’aria. Descrivere le principali tipologie di impianti e dispositivi che tali aspetti del benessere garantiscono
Benessere termo igrometrico, acustico, visivo. Qualità dell’aria. Impianti di condizionamento. Protezione dal rumore. Illuminotecnica.
Prerequisiti
Conoscenze di fisica
Testi di riferimento
Dispense a cura del Docente
Frequenza
frequenza stabilita dal corso di studi
Modalità di esame
discussione sugli argomenti trattati nel corso
Modalità di erogazione
didattica frontale/tradizionale
- Anno accademico2025/2026
- CorsoTecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) - Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I
- CurriculumCurriculum unico
- Anno3º anno
- Semestre1º semestre
- SSDING-IND/11
- CFU1