SCIENZE E TECNICHE MEDICHE APPLICATE

Canale 1
CORRADO DE VITO Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Evoluzione storica e normativa della figura del Tecnico della Prevenzione. Competenze e ambiti operativi del Tecnico della Prevenzione. I livelli essenziali di assistenza (LEA) – area della prevenzione. Il Piano Nazionale della Prevenzione (PNP): struttura, obiettivi e strumenti. Organizzazione dei Dipartimenti di Prevenzione e interazioni con il SSN. Programmazione sanitaria regionale e territoriale. Policy nazionali ed europee per la salute e la prevenzione. Strategie di comunicazione del rischio e promozione della salute pubblica. Ruolo del Tecnico della Prevenzione nelle campagne di prevenzione e nei contesti interprofessionali.
Prerequisiti
Conoscenze di base sui determinanti di salute, sull’organizzazione sanitaria e sul concetto di prevenzione collettiva. Capacità di lettura critica di documenti istituzionali.
Testi di riferimento
Ministero della Salute. Piano Nazionale della Prevenzione 2020–2025. A. Boccia, L. Manzoli, P. Villari (a cura di). Igiene, medicina preventiva, sanità pubblica. II ed., Idelson-Gnocchi. Materiale didattico fornito dal docente, comprendente documenti normativi, slide, articoli scientifici e materiali istituzionali.
Frequenza
Frequenza obbligatoria. La partecipazione attiva è essenziale per comprendere e interiorizzare gli strumenti e le dinamiche della prevenzione pubblica.
Modalità di esame
Esame orale. La valutazione avverrà attraverso un colloquio individuale volto a verificare: la comprensione dei contenuti teorici relativi all’evoluzione della professione del Tecnico della Prevenzione e alla programmazione della prevenzione in Italia; la capacità di analizzare criticamente documenti normativi e programmatici (es. PNP, LEA); la padronanza del lessico tecnico e la capacità di comunicare concetti complessi in modo chiaro e argomentato.
Modalità di erogazione
Lezioni frontali, analisi di documenti normativi e programmatici, discussione di casi studio, esercitazioni di progettazione.
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoScienze delle professioni sanitarie della prevenzione - Roma Azienda Policlinico Umberto I
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno1º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDMED/50
  • CFU2