FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE

Canale 1
FRANCESCA ANNA SCARAMUZZO Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Introduzione al corso: Contenuti, materiale didattico, modalità d’esame Brevi richiami di argomenti di Chimica di base: Atomi – Molecole – La tavola periodica degli elementi – Principi di reattività – Interazioni fisiche tra i materiali (soluzioni e colloidi) Il rischio chimico La chimica nei luoghi di lavoro: Generalità e riferimenti specifici al contesto sanitario La sicurezza chimica: Generalità, le schede di sicurezza, i fattori di rischio, i DPI, i dispositivi di monitoraggio I micro- e nanomateriali come moderni agenti chimici ubiquitari: Caratteristiche generali, rischi e opportunità
Testi di riferimento
- Slides discusse durante le lezioni e condivise in anticipo con gli studenti - Articoli scientifici riguardanti gli argomenti trattati in aula e condivisi in anticipo con gli studenti
Frequenza
La frequenza non è obbligatoria, ma fortemente consigliata. Le lezioni, infatti, sono fortemente interattive, in modo da facilitare l'apprendimento in aula.
Modalità di erogazione
Le lezioni si svolgono in presenza, mentre il materiale di studio (slides, esercizi, articoli scientifici) viene messo a disposizione degli studenti su e-learning in anticipo (all'inizio del semestre).
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoScienze delle professioni sanitarie della prevenzione - Roma Azienda Policlinico Umberto I
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno2º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDCHIM/07
  • CFU2