IGIENE GENERALE ED APPLICATA
Canale 1
PAOLO VILLARI
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
I sistemi sanitari nel mondo. Valutazione comparativa delle principali tipologie di sistemi sanitari, con analisi dei punti di forza e debolezza. Medicina basata sulle evidenze. Metodi per la valutazione di efficacia degli interventi sanitari (trial clinici, revisioni sistematiche e meta-analisi). Le principali fasi metodologiche nella realizzazione di revisioni sistematiche e meta-analisi. Modelli di valutazioni economiche di programmi ed interventi sanitari (analisi di minimizzazione dei costi, analisi costo-efficacia, analisi costo-utilità, analisi costo-benefici): obiettivi, caratteristiche principali, vantaggi, limitazioni e applicazioni pratiche.
Prerequisiti
non previsti
not available
Testi di riferimento
Libri di testo (consigliati):
Oxford Handbook of Public Health Practice. Edited by Charles Guest, Walter Ricciardi, Ichiro Kawachi, Iain Lang. Oxford University Press, United Kingdom, 2013 - Third Edition.(Chapters:1.2 - Priorities and ethics in health care; 1.6 - Economic assessment; 2.4 - Epidemiological approach and design; 2.5 - Statistical understanding; 2.7 - Finding and appraising evidence; 5.1 - Planning health service; 5.2 - Funding and delivering health care; 5.4 - Controlling expenditures; 5.7 - Evaluating health care technologies; 5.10 - Evaluating health care system).
Modalità insegnamento
Modalità di svolgimento dell’insegnamento:
Lezioni frontali ed esercitazioni in classe.
Frequenza
frequenza obbligatoria
Modalità di esame
Modalità di valutazione:
La valutazione dell’apprendimento relativo all’intero insegnamento si baserà sull’esito di un esame scritto costituito complessivamente da:
1) 20 domande a risposta multipla, di cui
- 10 domande attinenti al modulo di Economia Sanitaria (1,5 punti a domanda)
- 10 domande attinenti al modulo di Igiene (1,5 punti a domanda)
2) una domanda a risposta aperta relativa alla descrizione e analisi dei risultati di una meta-analisi (massimo 3 punti).
Modalità di erogazione
Modalità di svolgimento dell’insegnamento:
Lezioni frontali ed esercitazioni in classe.
- Anno accademico2025/2026
- CorsoScienze delle professioni sanitarie della prevenzione - Roma Azienda Policlinico Umberto I
- CurriculumCurriculum unico
- Anno2º anno
- Semestre1º semestre
- SSDMED/42
- CFU2