MICROBIOLOGIA

Canale 1
Maria Antonella Zingaropoli Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
• Introduzione alla microbiologia • Classificazione dei microrganismi, il microbiota umano. • La cellula batterica: forma, disposizione e struttura • Le spore batteriche • Metabolismo e nutrizione batterica • Moltiplicazione batterica: curva di crescita • Genetica batterica: coniugazione trasformazione e trasduzione • Azione patogena dei batteri; Fattori di virulenza • Virus: struttura e moltiplicazione virale e azione patogena • Miceti struttura e replicazione, classificazione, patogenesi, i diversi tipi di micosi: • Protozoi caratteristiche • Sterilizzazione e disinfezione • Vaccini e sieri • Antibiotici e chemioterapici cenni e antibiogramma • Fase pre-analitica nella medicina di laboratorio • Batteriologia speciale cenni ai principali gruppi di microrganismi patogeni (batteri/virus/miceti)
Testi di riferimento
patologia generale e microbiologia Bossi Rivanera Poletto editore
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoInfermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno1º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDMED/07
  • CFU2