EPIDEMIOLOGIA

Canale 1
CORRADO DE VITO Scheda docente
AZZURRA MASSIMI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
La storia naturale delle malattie. Concetti di salute e malattia. Definizione ed obiettivi dell’epidemiologia. Classificazione degli studi epidemiologici. Metodologia e strumenti dell’epidemiologia descrittiva. Misure di frequenza di malattia. Metodologie e strumenti dell’epidemiologia analitica. Le misure di associazione. I livelli di prevenzione. I grandi fattori di rischio. Gli screening. Valutazione dell’efficacia dei test diagnostici: sensibilità, specificità e valori predittivi. Le curve ROC. I bias negli studi epidemiologici. Elementi di statistica descrittiva ed inferenziale. L’epidemiologia sperimentale. Le revisioni sistematiche e la meta-analisi: concetti fondamentali e fasi metodologiche.
Prerequisiti
Elementi di matematica di base; elementi di biologia di base
Testi di riferimento
Manzoli, Villari, Boccia. Epidemiologia e Management in Sanità. Edi-Ermes, Milano, 2015. Acquistabile anche in formato digitale: http://www.ediermes.it/index.php/libri/1171-epidemiologia-e-management-in-sanita-edizione-digitale.html?keyword=epidemiologia+e+man Materiale a disposizione dello studente: Le dispense delle lezioni, gli esercizi e ulteriore materiale di studio fornito dal docente è a disposizione sulla piattaforma elearning del Corso di Studio.
Frequenza
Frequenza obbligatoria.
Modalità di esame
La valutazione dell’apprendimento relativamente al modulo di Epidemiologia sarà effettuata mediante un test scritto di tipologia mista costituito da domande con risposta a scelta multipla, domande a risposta aperta breve e risoluzione di esercizi in linea con le esercitazioni effettuate in classe.
Modalità di erogazione
Lezioni frontali ed esercitazioni con correzione di esercizi in plenaria.
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoInfermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea D - Roma Azienda Policlinico Umberto I/Aeronautica Militare
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno2º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDMED/42
  • CFU3