ATTIVITA' SEMINARIALE

Canale 1
FEDERICO VENUTA Scheda docente
LUIGI TARANI Scheda docente
CHIARA EBERSPACHER Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Descrizione delle patologie chirurgiche addominale, affrontabili con la chirurgia laparoscopica, dagli esordi di questa metodica chirurgica fino alle ultime evoluzioni. Patologie benigne: calcolosi della colecisti, ernia addominali, malattia da reflusso gastroesofageo, appendicite acuta. Patologie maligne: il tumore del colon retto. strumentario chirurgico laparoscopico. Vantaggi e svantaggi delle metodiche
Prerequisiti
Conoscenza di base dell'anatomia chirurgica, della fisiologia e della semeiotica chirurgica
Testi di riferimento
Non previsti
Frequenza
Obbligatoria durante il seminario
Modalità di esame
Non è prevista valutazione ma presenza attiva durante la lezione
Modalità di erogazione
Lezione frontale in presenza, con proiezione di slides, casi clinici e filmati chirurgici
STEFANO TRINCHI Scheda docente
  • Codice insegnamentoAAF1405
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoInfermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea S - ASL Rieti
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno3º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDN/D
  • CFU6
  • Ambito disciplinareAltre attività quali l'informatica, attività seminariali ecc.