MALATTIE INFETTIVE

Canale 1
GIANCARLO LABBADIA Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Obiettivo delle lezioni è quello di fornire allo studente le basi delle conoscenze, fondamentali per essere poi applicate nella pratica professionale giornaliera. Tra i principali obiettivi formativi di queste lezioni rientrano 1) lo studio base delle lesioni cutanee delle malattie infettive in età pediatrica e la loro diagnosi differenziale con altre patologie non infettive; 2) la conoscenza delle principali patologie epatiche infettive, acute e croniche; 3) la conoscenza delle principali malattie infettive esantematiche dell'infanzia; 4) le principali malattie infettive gastroenteriche e la conoscenza dei principi fondamentali tra le diarree di origine infettiva e non; 5) le malattie dell'apparato respiratorio superiore ed inferiore; 6) le infezioni dell'apparato urinario; 6) le malattie del sistema nervoso centrale. L'obiettivo dell'insegnamento è, in definitiva, fornire allo studente conoscenze di base per poi essere applicate nella realtà professionale quotidiana.
Testi di riferimento
1) La semeiotica nelle malattie infettive. Volume 1-2. Gaetano Scotto. McGraw-Hill. 2007 2) Atlante di Malattie Infettive dell'età Pediatrica. C.A. Hart-R.L. Broadhhead. Wolfe Publishing ltd. 1992 3) Malattie infettive in età pediatrica. Volume 1-2. Behrman-Kliegman-Arvin. Estartto daNelson Trattato di pediatria XV EDIZIONE MINERVA Medica. 1996 4) Pediatria Pratica. Luigi Peyron. V EDIZIONE MINERVA MEDICA:1991
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoInfermieristica Pediatrica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere Pediatrico) - Roma Azienda Policlinico Umberto I
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno1º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDMED/17
  • CFU2