RADIOPROTEZIONE INFERMIERISTICA

Obiettivi formativi

Lo studente avrà conoscenze fondamentali sui principi della radioprotezione e sulle misure di sicurezza necessarie per proteggere se stesse, le pazienti e i neonati dai rischi derivanti dall'esposizione a radiazioni ionizzanti utilizzate in ambito diagnostico e terapeutico.

Canale 1
LUCIA MANGANARO Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
1. Radioattività naturale: Decadimento radioattivo. Legge del decadimento radioattivo. Decadimento alfa, beta e gamma. Rischio da esposizione ambientale da Radon. 2. Definizione di radiazioni ionizzanti. 3. Sorgenti artificiali: raggi X, radioisotopi per impiego diagnostico e terapeutico. 4. Impiego medico delle radiazioni ionizzanti. 5. Applicazioni in radiodiagnostica: radiodiagnostica tradizionale e TAC. Applicazioni in radioterapia: radioterapia con fasci esterni, brachiterapia. Applicazioni in medicina nucleare: impiego di radioisotopi per l’imaging con SPET e PET, radioterapia metabolica. 6. Radiazioni non ionizzanti (NIR). 7. Aspetti fisici delle NIR. Applicazioni in campo medico (ECOGRAFIA e RM). 8. Nozioni di radiobiologia, effetti deterministici e stocastici. Principi di giustificazione e di ottimizzazione nell’impiego delle radiazioni ionizzanti. 9. Elementi di dosimetria. Definizione delle grandezze dosimetriche: dose assorbita, equivalente di dose, dose efficace. 10. Radioprotezione. Limiti di dose per lavoratori e popolazione. Quadro normativo di riferimento. Adempimenti del datore di lavoro e del lavoratore in materia di radioprotezione. Dispositivi di protezione dalle radiazioni ionizzanti.
Prerequisiti
Conoscenza delle basi della fisica Elementary criteria of phisics
Testi di riferimento
Materiale cartaceo Lezioni Dispense
Frequenza
settimanale
Modalità di esame
Questionario Breve presentazione orale
Modalità di erogazione
lezioni frontali Discussione e dibattito
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoOstetricia (abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o) - Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno1º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDMED/36
  • CFU1