ASSISTENZA AL NEONATO E PUERICULTURA
Canale 1
Sara Giuseppina Bracoloni
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Processo di transizione dalla vita intrauterina alla vita extrauterina
Assistenza al neonato, a termine, pre-termine, prematuro.
Punteggio di APGAR.
Bonding, Lo skin-to skin, i benefici.
Rooming in: un diritto di madre e bambino (Benefici)
Il bagnetto.
Allattamento al seno, benefici a breve e a lungo termine per il neonato e
per la madre.
Come alimentare il neonato pre termine e il neonato prematuro
Spremitura manuale del seno.
Come utilizzare il tiralatte.
Come conservare il latte materno (metodi).
Gli screening neonatali la loro importanza
La dimissione.
Il ritorno a casa.
Il calendario delle vaccinazioni (obbligatorio e facoltative)
Principali differenze tra il latte vaccino e latte materno e simil-lattie
Il divezzamento ( avvio dell'alimentazione complementare
Testi di riferimento
Testi adottati
Manuale dell’Ostetrica di Myles
Ruth V. Bennet Linda K. Brown
A cura di P. Cristoforoni, A.Morese, A.Valle.
Il Parto Manuale di Ostetricia e Neonatologia
Salvatore Felis e Stefano Parmigiani
Modalità di valutazione
- Anno accademico2025/2026
- CorsoOstetricia (abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o) - Corso di laurea C - ASL Viterbo
- CurriculumCurriculum unico
- Anno3º anno
- Semestre1º semestre
- SSDMED/47
- CFU2