PATOLOGIA GENERALE

Canale 1
LAURA MASUELLI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Definizione di Patologia generale Patologia Ambientale: danni da agenti fisici e chimici Malattie ereditarie Cenni di immunologia: Immunità aspecifica e specifica, Tolleranza immunitaria, malattie autoimmunitarie Patologia cellulare: Danno, adattamenti, morte cellulare, malattie da accumulo, patologia della matrice extracellulare Infiammazione: Infiammazione acuta e cronica, processo di riparazione, reazione di fase acuta Fisiopatologia della termoregolazione Oncologia: Criteri di classificazione dei tumori, cancerogenesi fisica, chimica e virale, invasività, progressione tumorale e metastasi, oncogeni e oncosoppressori Fisiopatologia generale del tessuto muscolare, del sistema nervoso, dell’apparato respiratorio, del cuore, diabete, aterosclerosi.
Prerequisiti
basi di fisiologia
Testi di riferimento
Pontieri Elementi di patologia e fisiopatologia generale, IV edizione ed. Piccin e materiale didattico fornito in aula
Modalità insegnamento
lezioni frontali
Frequenza
obbligatoria
Modalità di esame
esame orale
Modalità di erogazione
lezioni frontali
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoFisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) - Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno1º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDMED/04
  • CFU1