MALATTIE INFETTIVE
Canale 1
GABRIELLA D'ETTORRE
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Concetti generali sulle Malattie Infettive 2024/25
Metodologia epidemiologica
1) Cenni generali di epidemiologia
2) Disegni di studio
Prevenzione e gestione dei rischi in Ospedale
1) Definizione e causa di malattie infettive
2) Relazione agente-ospite
Epidemiologia e profilassi generale delle malattie infettive
Immunoprofilassi attiva e passiva
1) Vaccinazioni
2) Immunoglobuline
Rischio infettivo e Infezioni correlate all’assistenza (ICA)
1) Situazioni di rischio delle Infezioni Correlate alle pratiche assistenziali
2) Sorveglianza delle infezioni Correlate all’Assistenza (ICA)
3) La sorveglianza delle Infezioni Correlate all’Assistenza (ICA) sui microrganismi responsabili
Malattie Infettive a trasmissione aerea
1) Malattie erpetiche
2) Tubercolosi
3) SARS-CoV2
4) Malattie esantematiche
Malattie infettive osteoarticolari
1) Spondilodisciti
Malattie Infettive trasmesse per via mista o complessa
1) HIV
2) Epatite A
3) Epatite B
4) Epatite C
5) IST
Prerequisiti
Conoscenze di anatomia umana, microbiologia e di biologia
Testi di riferimento
Manuale di Malattie Infettive di Moroni, Antinori, Mastroianni, Vullo Edizione EDRA
Modalità insegnamento
Lo svolgimento delle lezioni sarà in presenza
Frequenza
Si richiede la frequenza in aula per partecipare attivamente alle lezioni
Modalità di esame
Esame orale
Modalità di erogazione
Le lezioni si svolgeranno in presenza e con modalità di interazione
- Anno accademico2025/2026
- CorsoFisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) - Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I
- CurriculumCurriculum unico
- Anno1º anno
- Semestre2º semestre
- SSDMED/17
- CFU2