SCIENZE INFERMIERISTICHE TECNICHE E RIABILITATIVE
Canale 1
GIUSEPPE MAGGI
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Lesioni della mano e del polso
• Retrazione di Dupuytren
• Fratture dello scafoide
• Fratture dell’epifisi distale del radio
• Tenosinovite di de Quervain
Lesioni del gomito
• Trattamento e riabilitazione delle lussazioni del gomito
• Epicondilite laterale e mediale
• Borsite olecranica
Lesioni della spalla
• Sindrome da conflitto
• Instabilità della spalla
• Capsulite adesiva (frozen shoulder)
Trattamento del Rachide
• Discopatie
• Spondilolisi- spondilolistesi
• Scoliosi
Introduzione
• Linee guida riabilitazione post-chirurgica ortopedica
Lesioni del Bacino
• Congenite
• Fratture
• Indicazioni Riabilitative
Lesioni dell’Anca
• Artrosi e Protesi d’anca
• Fratture di Femore e Sintesi Metalliche
• Indicazioni Riabilitative
Lesioni del Ginocchio
• Artrosi e Protesi di Ginocchio
• Lesione LCA e LCP
• Sindrome Femoro-Rotulea
• Indicazioni Riabilitative
Lesioni della Caviglia
• Piede torto congenito
• Distorsioni
• Disfunzioni Tendine D’Achille
• Indicazioni Riabilitative
Prerequisiti
Conoscenza del sistema muscoloscheletrico, fisiologia e neurofisiologia
Testi di riferimento
La Riabilitazione in Ortopedia; Autore: Brotzman - Manske ;
Editore: Elsevier - Masson ; Edizione:III 6/2014 ; Volume: Unico
Linne Guida ed Evidenze Scientifiche in Medicina Fisica e Riabilitativa; Autore: V. Santilli ;
Editore: Centro Stampa - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"; Edizione:I 11/2017 ; Volume: Unico
I Muscoli - Funzioni e Test - postura e dolore; Autore: F.P. Kendall-E.Kendall McCreary-P.G. Provance-M. McIntyre Rodgers-W.A. Romani ;
Editore: Verduci ; Edizione: V 2005 ; Volume: Unico
Modalità di esame
Ai fini della valutazione, gli elementi presi in esame sono: la frequenza, la partecipazione attiva, la capacità di ragionamento e di studio autonomo attraverso la prova orale ( in presenza o a distanza ) a stimolo aperto e con risposta aperta, o attraverso una prova scritta a stimolo chiuso e risposta chiusa.
- Anno accademico2025/2026
- CorsoFisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) - Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I
- CurriculumCurriculum unico
- Anno2º anno
- Semestre1º semestre
- SSDMED/48
- CFU2