NEUROLOGIA

Canale 1
CARLO DI BONAVENTURA Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
1. Sistema motorio – Sistema sensitivo – Sistema cerebellare 2. Nervi cranici 3. Sistema extrapiramidale - Patologie extrapiramidali 4. Malattie demielinizzanti 5. Malattie neurodegenerative - Sclerosi Laterale Amiotrofica 6. Miopatie - Miastenia Gravis 7. Neuropatie periferiche -Ipertensione endocranica – Alterazioni della coscienza 8. Patologie cerebrovascolari 9. Funzioni cognitive – Demenze 10. Cefalee -Epilessia
Prerequisiti
anatomia e fisiologia
Testi di riferimento
Fazio: Neurologia Clinica Ed. Loeb
Modalità insegnamento
lezioni con ausilio di mezzi visivi
Frequenza
la frequenza è un obbligo di legge
Modalità di esame
esame orale con domande che vertono sul programma
Bibliografia
Fazio: Neurologia Clinica Ed. Loeb
Modalità di erogazione
Il docente eroga la didattica frontale con modalità tradizionale, con ausili audiovisivi e con calendarizzazione delle lezioni come riportato sul Sistema Aule/Orari del GOMP e pubblicato sul sito web del CdS.
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoFisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) - Corso di laurea H - ASL Roma 4 - Bracciano (RM)
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno2º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDMED/26
  • CFU2