IGIENE GENERALE E APPLICATA

Canale 1
GABRIELLA LAVALLE Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
- Parte generale • Definizione di salute • Modelli di malattia - Epidemiologia e prevenzione delle malattie cronico-degenerative • Epidemiologia di cardiopatia ischemica, patologie tumorali, diabete • Fattori di rischio e fattori protettivi - Epidemiologia e profilassi delle malattie infettive • Epidemiologia generale e modalità di trasmissione delle infezioni • Profilassi generale delle malattie infettive • Prevenzione immunitaria • Epidemiologia e profilassi delle malattie a trasmissione parenterale : HIV, epatiti virali • Disinfezione e sterilizzazione - Igiene ambientale • Igiene di aria, acqua, suolo • Igiene negli ambienti sanitari e sportivi • Norme comportamentali - Igiene degli alimenti • Tossinfezioni • Intossicazioni - Promozione della salute, educazione sanitaria
Prerequisiti
non richiesti
Testi di riferimento
il materiale proiettato è a disposizione degli studenti
Modalità insegnamento
lezioni con ausilio di mezzi visivi
Frequenza
la frequenza è un obbligo di legge
Modalità di esame
esame orale con domande che vertono sul programma
Bibliografia
Dispense e altri materiali di approfondimento forniti dal docente
Modalità di erogazione
Il docente eroga la didattica frontale con modalità tradizionale, con ausili audiovisivi e con calendarizzazione delle lezioni come riportato sul Sistema Aule/Orari del GOMP e pubblicato sul sito web del CdS.
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoFisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) - Corso di laurea H - ASL Roma 4 - Bracciano (RM)
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno3º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDMED/42
  • CFU1