BIOLOGIA APPLICATA

Canale 1
SONIA CANTERINI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Basi molecolari dell’informazione ereditaria: acidi nucleici, cromatina e cromosomi; replicazione e riparazione del DNA; ciclo cellulare, mitosi e meiosi; trasmissione ed evoluzione dell'informazione genetica; flusso dell'informazione dai geni alle proteine. Molecole biologiche; membrana plasmatica e trasporto; recettori, canali ionici, pompe ioniche; potenziale di membrana a riposo, potenziale d'azione; citoscheletro, giunzioni intercellulari; nucleo, cromatina;
Prerequisiti
Conoscere le nozioni di base della biologia
Testi di riferimento
Bevilacqua, Chieffi, Speranza, Canterini, Pesci, Montorsi– Basi Molecolari e Cellulari della Vita. Piccin Ed 2020
Frequenza
obbligatoria
Modalità di esame
La prova d’esame valuta l’acquisizione da parte dello studente della conoscenza degli specifici argomenti trattati durante il corso.
Modalità di erogazione
Lezioni frontali
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoTerapia della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva (abilitante alla professione sanitaria di Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva) - Corso di laurea A -Roma Azienda Policlinico Umberto I
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno1º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDBIO/13
  • CFU1