PSICOLOGIA CLINICA
Canale 1
PAOLO ROMA
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Durante il corso verranno approfondite le seguente tematiche:
1. Genitorialità e sviluppo infantile.
2. Gender e sviluppo psicosessuale
3. Disturbi del comportamento
4. I disturbi legati allo stress e al trauma
5. Disturbi psicosomatici
6. Il concetto di intelligenza e le scale di valutazione
7. Disturbi alimentari infantili
Prerequisiti
Sono richieste conoscenze approfondite nell'ambito della psicologia della sviluppo.
Testi di riferimento
Tambelli, R. (2017). Manuale di psicopatologia dell'infanzia. Il Mulino, Bologna [Capitoli 1, 2, 3, 8, 9].
Frequenza
Le lezioni saranno tenute in presenza.
Modalità di esame
La prova di valutazione sarà composta da domande a scelta multipla con eventuale integrazione orale.
Modalità di erogazione
Lezioni frontali.
- Anno accademico2025/2026
- CorsoTerapia della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva (abilitante alla professione sanitaria di Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva) - Corso di laurea A -Roma Azienda Policlinico Umberto I
- CurriculumCurriculum unico
- Anno3º anno
- Semestre1º semestre
- SSDM-PSI/08
- CFU2