ANATOMIA PATOLOGICA

Canale 1
BRUNA CERBELLI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Ruolo dell'anatono patologo Edema cerebrale Idrocefalo Quadri morfologici e correlazioni con la eziologia e storia naturale dei disturbi del circolo cerebrale: ematoma extradurale, ematoma subdurale, aneurismi, emorragia subaracnoidea, emorragia cerebrale, infarto. Patologie infettive del SNC (meningiti, encefaliti) Tumori del sistema nervoso centrale: aspetti clinico-patologici e biomolecolari Principali quadri morfologici delle malattie degenerative: malattia di Alzheimer, Parkinsonismo, Malattie demielinizzanti: Sclerosi Multipla
Testi di riferimento
Anatomia patologica: la sistematica Gallo-d'Amati 2a edizione Edra
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoTerapia occupazionale (abilitante alla professione sanitaria di Terapista occupazionale) - Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno1º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDMED/08
  • CFU1