BIOINGEGNERIA ELETTRONICA ED INFORMATICA
Canale 1
MASSIMILIANO MANGONE
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Ortesi arto superiore
Ortesi arto inferiore
FO
AFO
KAFO
HKAFO
Protesi arto inferiore
Protesi arto inferiore
Protesi a energia extra corporea
Concetti di domotica
Sistemi informativi sanitari
Prerequisiti
requisiti curriculari previsti dal regolamento didattico
Testi di riferimento
Dispense delle lezioni
Centro Stampa Università degli Studi di Roma La Sapienza. Linee Guida ed Evidenze Scientifche in medicina fisica e riabilitativa. Valter Santilli (capitol 19)
Modalità insegnamento
L’Insegnamento è strutturato in 20 , suddivise in lezioni da 2/4 ore in base al calendario accademico
Frequenza
Frequenza Obbligatoria
Modalità di esame
L'esame consisterà in una prova orale
Modalità di erogazione
L’Insegnamento è strutturato in 20 , suddivise in lezioni da 2/4 ore in base al calendario accademico
- Anno accademico2025/2026
- CorsoTerapia occupazionale (abilitante alla professione sanitaria di Terapista occupazionale) - Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I
- CurriculumCurriculum unico
- Anno3º anno
- Semestre2º semestre
- SSDING-INF/06
- CFU2