FISICA TECNICA INDUSTRIALE

Canale 1
FEDERICO ALVITI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
1. Richiami di termodinamica applicata: o Grandezze termodinamiche, temperatura, calore e lavoro. o Primo e secondo principio della termodinamica. o Concetto di rendimento e macchine termiche. 2. Trasmissione del calore: o Conduzione, convezione e irraggiamento. o Leggi fondamentali (Fourier, Newton, Stefan-Boltzmann). o Applicazioni in ambito edilizio e industriale. 3. Microclima e benessere termico nei luoghi di lavoro: o Parametri microclimatici (temperatura, umidità, velocità dell’aria, radiazione). o Indici di comfort e stress termico (PMV, PPD, WBGT). o Valutazione del rischio microclimatico secondo le norme tecniche e legislative. 4. Fondamenti di impiantistica termotecnica: o Sistemi di riscaldamento, ventilazione e condizionamento (HVAC). o Aspetti di sicurezza, manutenzione e prevenzione del rischio. o Cenni sull’efficienza energetica e sulla gestione sostenibile dell’energia.
Testi di riferimento
• A. Cavallini, Fondamenti di Fisica Tecnica, CLEUP. • G. Piva, Fisica Tecnica Ambientale, Pitagora Editrice. • Lezioni di Fisica Tecnica, Alfano, G., Betta, V., D’Ambrosio, F. R., Riccio, G. (2008). • Appunti del docente e materiali didattici forniti durante il corso.
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoTecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) - Corso di laurea B - ASL Rieti
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno3º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDING-IND/10
  • CFU1