DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE

Canale 1
Mario D'Avino Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
La didattica e la pedagogia speciale ; Apprendere ed insegnare ; La funzione educativa e didattica; I bisogni speciali come bisogni educativi; Diversità e disabilità come categorie di lavoro educativo nei contesti; L’ascolto come dispositivo di ricognizione dei bisogni speciali ; L’osservazione come dispositivo di ricognizione dei bisogni speciali; Apprendimento ed apprendimento trasformativo come obiettivi educativi e formativi nei contesti della cura e della riabilitazione; Abilità e le competenze come obiettivi educativi e formativi nei contesti della cura e della riabilitazione; Dispositivi, metodi, strumenti, tecniche per l’acquisizione di obiettivi educativi con particolare riferimento alla sordità
Testi di riferimento
Le parole chiavi della pedagogia speciale, E. Marescotti, Carocci Editore. 2008 Oltre il banco. Le TIC e la valutazione multidimensionale nella scuola che cambia, M. D’Avino. Passione Educativa Editore. 2025
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoScienze delle professioni sanitarie tecniche assistenziali - Roma Azienda Policlinico Umberto I
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno1º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDM-PED/03
  • CFU2