BIOCHIMICA

Canale 1
ANNA SCOTTO D'ABUSCO Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Glucidi: monosaccaridi, disaccaridi e polisaccaridi. Amminoacidi e polipeptidi. Struttura e funzione delle proteine. Acidi Nucleici, trascrizione e traduzione. Lipidi: grassi neutri, fosfolipidi, steroidi. Membrane biologiche. Struttura e meccanismi di trasporto, deficit nei sistemi di trasporto, Fibrosi cistica, Diabete Mellito e Diabete Insipido. Biosegnalazione: ormoni steroidei, amminici e proteici, patologie da deficit ormonale. Cenni di metabolismo, fosforilazione ossidativa, radicali liberi. Enzimi, patologie da deficit enzimatico. Attività delle fosfodiesterasi. Vitamine idrosolubili e liposolubili. Mioglobine ed Emoglobina, Anemia falciforme e Mediterranea.
Prerequisiti
Conoscenze acquisite con la frequenza alla Laurea triennale
Testi di riferimento
D.L. Nelson, M.M. Cox, Introduzione alla Biochimica di Lehninger, ed Zanichelli D.L. Nelson, M.M. Cox, I Principi della Biochimica di Lehninger, ed Zanichelli M. Lieberman, A. Marks, MARKS BIOCHIMICA MEDICA Un approccio clinico Lange, HARPER-BIOCHIMICA, ed McGraw-Hill
Frequenza
Gli studenti sono tenuti a frequentare il 66% delle lezioni programmate
Modalità di esame
Per superare l'esame occorre conseguire un voto non inferiore a 18/30. Lo studente deve dimostrare di aver acquisito una conoscenza sufficiente degli argomenti di Biochimica. Per conseguire un punteggio pari a 30/30 e lode, lo studente deve invece dimostrare di aver acquisito una conoscenza eccellente di tutti gli argomenti trattati durante il corso, essendo in grado di raccordarli in modo logico e coerente.
Modalità di erogazione
Il docente eroga la didattica frontale con modalità tradizionale, con ausili audiovisivi e con calendarizzazione delle lezioni come riportato sul Sistema Aule/Orari del GOMP e pubblicato sul sito web del CdS a meno di diverse disposizioni dell'Ateneo, causa pandemia Covid-19.
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoScienze delle professioni sanitarie tecniche assistenziali - Roma Azienda Policlinico Umberto I
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno2º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDBIO/10
  • CFU2