DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA

Canale 1
DANIELA MUSIO Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Scienze delle professioni sanitarie tecniche diagnostiche - Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I LM/SNT3. Corso Interdisciplinare I Insegnamento: Diagnostica per immagini e Radioterapia Programma aa 2025/2026 Introduzione Lezione n.1 durata 2h Descrizione della Radioterapia, degli ambiti di competenza e degli obiettivi clinici Radioterapia concetti generali Lezione n.2 durata 2h Le Radiazioni Ionizzanti Effetti fisici della dose: Fotoelettrico, Compton, Formazione di Coppie LET-EBR Azione diretta e indiretta Nuove evidenze dell’interazione delle radiazioni ionizzanti con la materia Lezione n.3 durata 2h Radiosensibilità delle cellule e tessuti Rapporto / Razionale del frazionamento della dose Le 5 “R” Tipologie di Frazionamenti Lezione n.4 durata 2h Danni della Radioterapia: acuti e cronici, stocastici e deterministici Tipi di danno cellulare e riparazione del danno. Tecniche di Radioterapia Lezione n.5 durata 2h 3D EBRT IMRT WAT Tomoterapia Lezione n.6 durata 2h Brachiretapia Radioterapia con Particelle IORT IGRT Radioterapia adattiva Aspetti Oganizzativi e Rischio Cinico Lezione n.7 durata 2h Il reparto di Radioterapia Figure professionale operanti Compiti del personale Lezione n.8 durata 2h Cosa si intende per Rischio Clinici in Radioterapia FMEA Audit Clinico Fenomeno del Burnout in radioterapia Rischio radiologico e radioprotezione Lezione n.9 durata 2h DL 101 Lezione n.10 durata 2h Classi di Rischio lavoratori Esposti Principi della Radioprotezione
Testi di riferimento
Radioterapia oncologica - Nuove strategie di Donato - Ramella - Tombolini - Valentini
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoScienze delle professioni sanitarie tecniche diagnostiche - Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno1º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDMED/36
  • CFU2