ENDOCRINOLOGIA
Canale 1
ANTONGIULIO FAGGIANO
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Il programma sarà incentrato su fisiopatologia, clinica, diagnosi e principi di terapia delle principali patologie endocrine, inerenti l'asse ipotalamo-ipofisi, la tiroide, il surrene, il pancreas, le gonadi e il sistema neuroendocrino
Prerequisiti
conoscenze di base di fisiologia e fisiopatologia
Testi di riferimento
Fare riferimento alle lezioni frontali
Per approfondire
Manuale di Endocrinologia 2023 Carocci Editore
Frequenza
Questo programma include argomenti complessi e in aggiornamento costante, per cui i testi di riferimento non sempre riescono a fornire messaggi chiari e aggiornati.
Frequentare con assiduità le lezioni è necessario per affrontare al meglio gli esami di verifica
Modalità di esame
prova scritta con quiz a risposta multipla inerenti gli argomenti del corso spiegati a lezione
eventuale prova orale da svolgersi su richiesta dello studente alla fine della prova scritta
Modalità di erogazione
Il programma sarà svolto con lezioni di didattica frontale
- Anno accademico2025/2026
- CorsoInfermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Roma Azienda Ospedaliera Sant’Andrea
- CurriculumCurriculum unico
- Anno2º anno
- Semestre1º semestre
- SSDMED/13
- CFU1