TIROCINIO II

Canale 1
Flavia Pantaleo Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
1. Cateterismo vescicale nell’uomo 2. Cateterismo vescicale nella donna 3. Enteroclisma ad alto e basso flusso e microclisma 4. Posizionamento Sondino naso gastrico 5. Bagno a letto del paziente non autosufficiente 6. Lavaggio sociale, antisettico e chirurgico delle mani 7. Terapia: orale e topica; intramuscolare; intradermica e sottocutanea 8. Terapia endovena e fleboclisi 9. Gestione e somministrazione dei farmaci stupefacenti 10. Rilevazione Frequenza cardiaca F.C. e Frequenza respiratoria F.R. nella persona adulta 11. Rilevazione Temperatura corporea T.C. e Pressione arteriosa P.A. nella persona adulta 12. Rilevazione F. C. e Frequenza respiratoria F.R. nel neonato e nel bambino 13. Rilevazione Temperatura corporea T.C. e Pressione arteriosa A.P. nel neonato e nel bambino 14. Accertamento del dolore e principali interventi infermieristici più appropriati nell’adulto 15. Accertamento del dolore e principali interventi infermieristici più appropriati nel neonato e nel bambino 16. Prelievo sangue venoso 17. Raccolta urine nei neonati e nei bambini 18. Coprocoltura e urinocoltura 19. Aspirato midollare 20. Puntura lombare o rachicentesi 21. Paracentesi addominale 22. Toracentesi 23. Emotrasfusione (assistenza infermieristica prima, durante, dopo) 24. Trattamento ferita chirurgica non infetta 25. Lesioni da pressione: valutazione rischio e prevenzione 26. Segni fisici dello stato nutrizionale: anamnesi infermieristica 27. Nutrizione tramite sondino enterale 28. Assistenza perioperatoria 29. Assistenza infermieristica nella gestione di un drenaggio toracico
Prerequisiti
Per poter certificare gli obiettivi formativi delle attività professionalizzanti lo studente deve aver svolto 660 ore di tirocinio con valutazione positiva dei risultati di apprendimento
Testi di riferimento
Badon, P.; Canesi M.; Monteroso, A.; Pellegatta, A. (2018) Procedure Infermieristiche, (1°ed), Milano: Casa Editrice Ambrosian Badon P., Zampieron, A. (2018). Procedure Infermieristica in Pediatria. Casa Editrice Ambrosiana. Lynn P. (2016). Manuale di tecniche e procedure infermieristiche Casa Editrice Piccin. Ministero della Salute. Disposizioni urgenti in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope (2014). Decreto legge 20 marzo 2014. Di Muzio, M. (2018). Gestione della terapia, Manuale di procedure infermieristiche basate sulle evidenze (1 Ed.) (pp. 195-6). EdiSES.
Frequenza
frequenza obbligatoria
Modalità di esame
Risoluzione di casi Clinici e simulazione di procedure infermieristiche su manichino
Modalità di erogazione
Risoluzione di casi Clinici e simulazione di procedure infermieristiche su manichino
  • Codice insegnamento10607284
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoInfermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Roma Centro Studi “San Giovanni di Dio” Ospedale San Pietro
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno2º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDMED/45
  • CFU22