FARMACOLOGIA
Canale 1
Corrado Ferraris
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Definizione di farmaco e farmacologia
Cenni di farmacodinamica, farmacocinetica e tossicologia
Farmaci del sistema nervoso autonomo: simpaticomimetici, simpaticolitici, parasimpaticomimetici e parasimpaticolitici, principali sostanze utilizzate in emergenza
Farmaci cardiovascolari: antiaritmici, antianginosi, antipertensivi, droghe digitaliche
Agenti ematologici: farmaci interferenti con la coagulazione del sangue, espanditori del plasma
Farmaci del sistema nervoso centrale: farmaci antidolore, morfina e derivati dell'oppio
Ormoni della corteccia surrenale, corticoidi
Analgesici, antipiretici, antireumatici, fans
Farmaci per il carrello dell’emergenza
Avvelenamenti
Testi di riferimento
Katzung, "Farmacologia generale e clinica", ed. Piccin, Padova, 2000
Sternieri- Ferrari, "Farmacologia e Tossicologia", ed. SEU, Roma,1997
Erspamer, "Farmacologia medica", ed. SEU, Roma, 1998
Alfred Goodman Gilman “Le basi Farmacologiche della terapia”, 10a ed.
Mc Graw-Hill Milano 2003
- Anno accademico2025/2026
- CorsoInfermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Roma Centro Studi “San Giovanni di Dio” Ospedale San Pietro
- CurriculumCurriculum unico
- Anno3º anno
- Semestre1º semestre
- SSDBIO/14
- CFU1