DIRITTO DEL LAVORO

Canale 1
Maria Teresa Della Guardia Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Al termine del corso di diritto del lavoro lo studente dovrà essere in grado di conoscere la disciplina generale del rapporto di lavoro con particolare riferimento alla stipulazione del contratto di lavoro, all'inquadramento contrattuale, ai diritti e doveri del lavoratore, al ruolo che la professione infermieristica riveste in seno all' organizzazione aziendale. Nozione e significato del diritto del lavoro Le fonti: tra leggi e contrattazione collettiva Lavoro autonomo e lavoro subordinato; altre tipologie di rapporti di lavoro; il lavoro a progetto Soggetti, struttura e disciplina del contratto individuale di lavoro La prestazione di lavoro: mansioni e qualifica, obblighi del lavoratore, potere direttivo e disciplinare del datore di lavoro, durata e sospensione della prestazione lavorativa – Esercizio della professione infermieristica e inquadramento contrattuale L'obbligazione retributiva L'estinzione del rapporto di lavoro: in particolare, il licenziamento individuale
Testi di riferimento
I testi di riferimento saranno segnalati volta per volta secondo gli argomenti trattati con l'ausilio di appunti e note.
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoInfermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Roma Centro Studi “San Giovanni di Dio” Ospedale San Pietro
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno3º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDIUS/07
  • CFU1