METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA
Obiettivi formativi
Comprendere le componenti di un processo di ricerca, Ricercare le evidenze disponibili in letteratura , Analizzare criticamente un articolo di ricerca, Utilizzare le evidenze per prendere decisioni assistenziali, descrivere e documentare i dati.
Canale 1
DENISE STEFANELLI
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
In questo modulo lo studente sviluppa le competenze fondamentali per comprendere, analizzare e applicare i principi metodologici dell’Evidence-Based Nursing e della ricerca infermieristica.
Attraverso lezioni teoriche ed esercitazioni guidate, apprende a riconoscere le diverse tipologie di studi (qualitativi, quantitativi e mixed methods), differenziare studi primari e secondari e collocare ciascun disegno all’interno della piramide delle evidenze.
Particolare attenzione viene dedicata alla formulazione del quesito di ricerca, secondo i modelli PICO e PCC, e alla definizione dei criteri di inclusione ed esclusione, prerequisiti essenziali per una ricerca sistematica rigorosa.
Lo studente impara a costruire stringhe di ricerca complesse, utilizzando operatori booleani, filtri e termini controllati (MeSH, CINAHL Headings), e a navigare con autonomia le principali banche dati biomediche e infermieristiche (PubMed, CINAHL, Scopus).
Durante la seconda parte di questo modulo, lo studente analizza la struttura del record bibliografico (autori, titolo, abstract, DOI, parole chiave), valuta la pertinenza degli articoli selezionati e organizza i risultati in modo sistematico.
Prerequisiti
Conoscere i concetti di base dell'assistenza infermieristica e delle principali teorie di infermieristica basata sulle evidenze.
Testi di riferimento
Joanna Briggs Institute. JBI Manual for Evidence Synthesis. JBI, 2020. ISBN 978-0-648-84812-3
Polit D.F., Beck C.T. Nursing Research: Generating and Assessing Evidence for Nursing Practice. Wolters Kluwer, 2021 (11th ed.). ISBN 978-1-9751-8041-4
Frequenza
Lezioni secondo calendario accademico
Modalità di esame
prova orale e ricerca sulle principali banche dati
Bibliografia
Lo Biondo-Wood G., Haber J. Metodologia della ricerca infermieristica: metodi e valutazione critica per la pratica basata sulle evidenze. Casa Editrice Ambrosiana, 2023. ISBN 978-88-08-19064-0
Melnyk B.M., Fineout-Overholt E. Evidence-Based Practice in Nursing & Healthcare: A Guide to Best Practice. Lippincott Williams & Wilkins, 2018 (4th ed.). ISBN 978-1-4963-5104-6
- Anno accademico2025/2026
- CorsoInfermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Roma S. Camillo
- CurriculumCurriculum unico
- Anno3º anno
- Semestre1º semestre
- SSDMED/45
- CFU2