TERAPIA DEL DOLORE

Canale 1
SILVIA FIORELLI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Il modulo si propone di fornire allo studente le conoscenze teoriche e applicative fondamentali per comprendere i meccanismi fisiopatologici del dolore e i principi dell’approccio terapeutico e assistenziale al paziente con dolore acuto e cronico, con particolare attenzione agli aspetti relazionali e palliativi. L’obiettivo è promuovere una visione integrata e multidimensionale del dolore come esperienza fisica, psicologica e sociale, e formare lo studente alla collaborazione interdisciplinare nella gestione del paziente in fase acuta, cronica o di fine vita. Contenuti del corso • Fisiopatologia del dolore: • Ricezione e conduzione degli stimoli • Sistema interpretativo cognitivo • Sistema endogeno di controllo del dolore • Semeiotica e valutazione del dolore • Scale di valutazione e strumenti di misurazione • Tipologie di dolore: • Dolore viscerale • Dolore somatico: dolore reumatico e articolare, dolore artrosico, sindromi miofasciali, fibromialgia • Dolore neuropatico: dolore centrale, dolore da deafferentazione, herpes zoster e nevralgia post-erpetica, dolore mantenuto dal simpatico, nevralgie facciali • Farmacologia del dolore: • Gli oppioidi e la gestione degli effetti collaterali • Infusione continua: modalità e dispositivi tecnologici • Infusione spinale e neuromodulazione: indicazioni e modalità • Farmaci antiinfiammatori non steroidei (FANS) • Farmaci adiuvanti: corticosteroidi, farmaci psicotropi (neurolettici, antidepressivi, anticonvulsivanti, ansiolitici) • Assistenza infermieristica nel dolore cronico, oncologico e palliativo • Gestione del dolore refrattario • Approccio olistico al paziente in fine vita • Aspetti comunicativi, etici e relazionali dell’assistenza palliativa
Testi di riferimento
Testi non obbligatori e solo per approfondimento delle lezioni: • SIAARTI – Linee guida per la gestione del dolore acuto e cronico • WHO – Pain Relief and Palliative Care Guidelines • Marco Ranieri, Luciana Mascia, Luigi Tritapepe – Manuale di Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva • Manuale di cure palliative e terapia del dolore – A. Pannuti, G. Caraceni, Piccin
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoInfermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Roma ASL Roma 3 - Ostia
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno2º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDMED/41
  • CFU1