CHIRURGIA GENERALE
Canale 1
ANTONIO D'URSO
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Il corso ha l'obiettivo di fornire agli studenti un quadro delle principali patologie della chirurgia addominale ed i principi teorici e pratici relativi al processo assistenziale in pazienti sottoposti ad intervento chirurgico.
Il programma prevede:
Principi della valutazione generale del paziente chirurgico, ernia iatale, reflusso gastro esofageo, acalasia, malattia ulcerosa gastro-duodenale, litiasi biliare, malattie infiammatorie intestinali, malattie colorettali, stomie.
Testi di riferimento
-Trattato di Cure Infermieristiche. Editore: Idelson-Gnocchi/ Sorbona Autore: Saiani L. Brugnolli A
-Infermieristica medico-chirurgica Editore: Cea Editore Autore: Brunner L S, Suddarth D.
-Infermieristica clinica in Chirurgia Editore: Hoepli Editore Autore: Alloni R, Destrebecq A, Gianotti L, Poma S.
-Assistenza infermieristica perioperatoria Editore: Mc Graw Hill Editore Autore: Wicker P, O'Neil J.
Bibliografia
Saiani L, Brugnolli A. Trattato di cure infermieristiche. Napoli: Idelson-Gnocchi/ Sorbona Editore 2010
Brunner L S, Suddarth D. Infermieristica medico-chirurgica. Milano : Cea Editore, 2007
Alloni R, Destrebecq A, Gianotti L, Poma S. Infermieristica clinica in Chirurgia. Hoepli Editore, 2005.
Dionigi R.Chirurgia. Elsevier Editore, 2011.
Wicker P, O'Neil J. Assistenza infermieristica perioperatoria. Mc Graw Hill Editore 2007
Franchello A,Olivero S. Chirurgia. Minerva Medica Editore 1996
Lise M. Chirurgia per le professioni sanitarie. Piccin Editore 2006
Gianotti L, Alloni R, Poma S. Assistenza infermieristica al paziente chirurgico ,
Mc Graw-Hill Editore 1998
- Anno accademico2025/2026
- CorsoInfermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Roma ASL Roma 3 - Ostia
- CurriculumCurriculum unico
- Anno2º anno
- Semestre2º semestre
- SSDMED/18
- CFU1