INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA CRITICA E NELL'EMERGENZA
Canale 1
Marco MIDEI
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Valutazione e diagnosi: Identificare le condizioni critiche, le patologie e le relative diagnosi.
Gestione clinica: Pianificare, implementare e monitorare strategie assistenziali complesse, inclusi l'uso di farmaci e terapie intensive.
Coordinamento dei soccorsi: Sviluppare capacità per coordinare gli interventi in scenari di emergenza.
Testi di riferimento
Assistenza infermieristica in area critica e in emergenza - Include Versione Digitale
di Badon - Giusti • 2022
- Anno accademico2025/2026
- CorsoInfermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Roma Celio
- CurriculumCurriculum unico
- Anno3º anno
- Semestre1º semestre
- SSDMED/45
- CFU2