DIRITTO DEL LAVORO

Canale 1
Vincenzo Lusa Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
1) PRINCIPI CIVILISTICI E COSTITUZIONALI SUI QUALI SI FONDA IL DIRITTO DEL LAVORO 2) LE FONTI DEL DIRITTO DEL LAVORO 3) IL LAVORO SUBORDINATO 4) IL CONTRATTO COLLETTTIVO DEL LAVORO 5) IL CONTRATO INDIVIDUALE DEL LAVORO 6) IL RAPORTO DI LAVORO: SUA STRUTTURA E CONTENUTO (e normativa disciplinare) 7) CONTRATTO DI LAVORO E LUOGO DELLA PRESTAZIONE 8) SICUREZZA DEL LAVORATORE NEI LUOGHI DI LAVORO 9) LE TIPOLOGIE DEL RAPORTO DI LAVORO (IL LAVORO ALLA DIPENDENZE DELLA PA) 10) IL DATORE DI LAVORO 11) LA CESSAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO 12) IL LICENZIAMENTO DISCIPLINARE 13) LA TUTELA DEI DIRITI A VANTAGGIO DEL LAVORATORE 14) IL DIRITTO PENALE DEL LAVORO 15) LA RESPONSABILITA’ PROFESSIONALE DELL’OPERATORE SANITARIO 16) IL MOBBING SUL LUOGO DI LAVORO
Prerequisiti
Nessuno richiesto
Testi di riferimento
Diritto del lavoro. Giappichelli-Torino. Ballestero e De Simone. Ultima edizione
Frequenza
66% frequenza obbligatoria in aula
Modalità di esame
Prova scritta a domande aperte sugli argomenti trattati durante le lezioni e relativi approfondimenti
Modalità di erogazione
Argomentazione in aula dei temi dettagliati nel programma didattico
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoInfermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Roma Celio
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno3º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDIUS/07
  • CFU1