MEDICINA DI GENERE
Canale 1
PAOLA BIANCHI
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Sono descritte le 4 grandi macroaree di intervento per l’applicazione della Medicina di Genere che sono: 1) i percorsi clinici, 2) la ricerca, 3) la formazione e 4) la comunicazione.
Prerequisiti
Gli studenti dovranno avere solide basi di anatomia e fisiologia generale
Testi di riferimento
Lo studio si baserà su diapositive fornite dal docente.
Modalità insegnamento
Le lezioni saranno in didattica frontale/tradizionale.
Frequenza
La frequenza alle lezioni è obbligatoria
Modalità di esame
Il docente del singolo corso integrato deciderà in autonomia e previo accordo con gli studenti se effettuare una prova in itinere.
La modalità dell'esame sarà orale.
- Anno accademico2025/2026
- CorsoOstetricia (abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o) - Roma Azienda Ospedaliera Sant’Andrea
- CurriculumCurriculum unico
- Anno3º anno
- Semestre1º semestre
- SSDMED/47
- CFU2