CHIRURGIA PEDIATRICA

Canale 1
FRANCESCO MARIA CARRANO Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Principi Generali di Chirurgia Pediatrica Peculiarità fisiologiche e cliniche del bambino rispetto all’adulto Valutazione preoperatoria e gestione perioperatoria Complicanze chirurgiche più frequenti in età pediatrica Patologie Chirurgiche di Interesse Riabilitativo Malformazioni congenite dell’apparato muscoloscheletrico (piede torto congenito, displasia dell’anca, scoliosi) Malformazioni congenite toraco-addominali (ernia diaframmatica, atresie intestinali, malrotazioni, malformazioni anorettali) Patologie neurochirurgiche pediatriche (spina bifida, idrocefalo, craniosinostosi) Malformazioni e patologie urologiche (ipospadia, reflusso vescico-ureterale, estrofia vescicale) Aspetti Integrativi Ruolo della fisioterapia nel post-operatorio pediatrico Prevenzione delle complicanze respiratorie, muscoloscheletriche e neurologiche Gestione riabilitativa a lungo termine nei bambini operati
Prerequisiti
Il corso richiede conoscenze di base di anatomia, fisiologia e patologia generale. Sono inoltre raccomandate nozioni di pediatria generale e principi di riabilitazione in età evolutiva.
Testi di riferimento
Materiale didattico fornito dal docente (diapositive, articoli, linee guida).
Modalità insegnamento
Lezioni frontali con supporto multimediale, discussione di casi clinici ed esercitazioni pratiche mirate alla comprensione dei percorsi riabilitativi in area pediatrica.
Frequenza
In presenza
Modalità di esame
La verifica dell’apprendimento potrà avvenire mediante prova orale o scritta. La modalità prescelta sarà comunicata dal docente con adeguato anticipo. L’esame è finalizzato a valutare le conoscenze teoriche, la capacità di collegamento interdisciplinare e l’applicazione delle nozioni di chirurgia pediatrica al processo riabilitativo.
Bibliografia
Chirurgia Pediatrica – Manuale Pratico – Cacciari A, et al. Riabilitazione in Pediatria – Trabacca A, et al.
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoFisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) - Roma Azienda Ospedaliera Sant’Andrea
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno2º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDMED/20
  • CFU1