MICROBIOLOGIA
Canale 1
IOLANDA SANTINO
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Microbiologia Generale.
• Caratteristiche ed organizzazione della cellula batterica.
• Meccanismi dell'azione patogena dei batteri.
• Struttura e classificazione dei batteri.
• Struttura e classificazione dei virus. Meccanismi della patogenesi virale.
• Caratteristiche morfologiche e strutturali della cellula fungina.
Principi di Microbiologia Clinica.
Prerequisiti
La prova di ammissione per l'accesso al Corso consiste in una prova scritta basata su domande a risposta multipla.
Testi di riferimento
• Principi di Microbiologia Clinica. E. Lanciotti. Casa Editrice Ambrosiana
• Microbiologia clinica - Roberto Cevenini - Piccin editore
Frequenza
Secondo l'orario stabilito e pubblicato sul sito del CL.
Modalità di esame
Domande orali e scritte
Modalità di erogazione
Lezioni frontali in aula
- Anno accademico2025/2026
- CorsoFisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) - Roma Azienda Ospedaliera Sant’Andrea
- CurriculumCurriculum unico
- Anno3º anno
- Semestre1º semestre
- SSDMED/07
- CFU1