SCIENZE PODOLOGICHE
Canale 1
Renzo Renzi
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Unghia: anatomia e fisiologia. Le tre forme laminari più comuni.
Onicopatie: eziopatogenesi, manifestazione clinica, trattamento e diagnosi differenziale.
Onicocriptosi: classificazione e trattamenti conservativi e chirurgici.
Micosi cutanee ed ungueali: cenni di micologia.
Le onicomicosi: eziopatogenesi e principali miceti responsabili; come si effettua la ricerca della positività (microscopia diretta, coltura in dermatest e in piastra Agar). Antimicoticoresistenza.
Tinea pedis ed il suo trattamento.
Rischi professionali: conoscerli e prevenirli.
Termografia come nuovo mezzo di indagine nelle patologie podologiche.
Testi di riferimento
Trattato di podologia edizione Tassinari-Firenza
Patologie cutanne del piede di Pranteda EMSI Edizioni-Roma
- Anno accademico2025/2026
- CorsoPodologia (abilitante alla professione sanitaria di Podologo) - Roma Azienda Ospedaliera Sant’Andrea
- CurriculumCurriculum unico
- Anno1º anno
- Semestre2º semestre
- SSDMED/50
- CFU2