BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA

Canale 1
ANNA REALE Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
PARTE GENERALE Gli esami di laboratorio: definizione, tipologia, motivazioni per la richiesta. Le unità di misura. Fasi del processo analitico. Fase pre-analitica: riepilogo dei passaggi pre-analitici principali (in particolare sostanze interferenti nelle analisi) e variabilità preanalitica. Fase analitica: il processo analitico. Variabilità analitica: caratteristiche delle tecniche di misura, errore analitico. Variabilità biologica e traguardi di precisione e accuratezza, controllo di qualità. Fase post-analitica: Variabilità biologica e valori di riferimento. La logica diagnostica nella Medicina di Laboratorio: sensibilità, specificità e valore predittivo dei test di laboratorio. PRINCIPALI ARGOMENTI Determinazioni enzimatiche e loro impiego clinico. Determinazione dell’attività catalitica di enzimi plasmatici. Cinetica enzimatica. Fattori che influenzano la concentrazione plasmatica degli enzimi. Ruolo degli enzimi nella diagnosi clinica. Enzimogrammi e Isoenzimi. Isoenzimi della Creatin-chinasi (CK) e Lattico deidrogenasi (LDH) Biomarcatori di danno miocardico. Alterazioni biochimiche nell’infarto acuto del miocardio. Uso clinico di marcatori precoci e marcatori tardivi: mioglobina, CK-MB, Troponine I e T. Alterazioni del metabolismo lipidico- Riepilogo struttura delle lipoproteine, apolipoproteine. Metabolismo esogeno e metabolismo endogeno delle lipoproteine. Determinazione di laboratorio del colesterolo totale, HDL-Colesterolo e LDL-colesterolo. Determinazione enzimatica dei trigliceridi. Metodi di determinazione delle lipoproteine. Dislipidemie: classificazione e valutazione. Aterosclerosi e principali fattori di rischio. Ruolo di LDL-colesterolo e HDL-colesterolo nell’aterosclerosi Esami di laboratorio per l’identificazione dei soggetti ad alto rischio cardiovascolare: apoproteine, omocisteina, lipoptoteina(a).
Testi di riferimento
"Biochimica Clinica e Medicina di Laboratorio", Marcello Ciaccio e Giuseppe Lippi; EdiSES "Metodologie biochimiche e biomolecolari", Mauro Maccarone; Zanichelli
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoTecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) - Roma Azienda Ospedaliera Sant’Andrea
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno1º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDBIO/12
  • CFU2