GENETICA MEDICA
Canale 1
MARIA PIANE
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Struttura e funzione del DNA
Dal DNA alle proteine: la trascrizione, lo splicing dell’RNA il codice genetico, la traduzione.
Organizzazione del genoma umano
Geni e mutazioni geniche
Origine delle mutazioni. Mutazioni puntiformi, delezioni, inserzioni, mutazioni dei siti di splicing, mutazioni dinamiche.
I cromosomi umani: numero, struttura e funzione.
Anomalie cromosomiche
Cariotipo umano normale patologico
Rapporti tra gametogenesi, meiosi e segregazione.
Ereditarietà mendeliana
carattere ereditario, gene, allele, locus.
Leggi di Mendel: dominanza e recessività, fenotipo e genotipo
Alberi genealogici: simbologia.
Modelli di trasmissione dei caratteri mendeliani
Classificazione delle malattie genetiche
Esempi di patologie ereditarie monogeniche a trasmissione mendeliana:
autosomiche dominanti, autosomiche recessive, legate al cromosoma X dominanti e recessive
Eredità non mendeliana
Testi di riferimento
Biologia e Genetica N A. Campbell e J B. Reece:. Pearson
Elementi di biologia e genetica. William K. Purves, David Sadava, Gordon H. Orians, H. Craig Heller: Ed Zanichelli
Genetica umana e medica (Neri, Genuardi) Ed. Elsevier Masson
- Anno accademico2025/2026
- CorsoTecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) - Roma Azienda Ospedaliera Sant’Andrea
- CurriculumCurriculum unico
- Anno1º anno
- Semestre2º semestre
- SSDMED/03
- CFU1