LABORATORIO DI BIOCHIMICA CLINICA

Canale 1
GERARDO SALERNO Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
1. Introduzione alla metodologia biochimica Le misurazioni e le corrispettive rappresentazioni Definizione e valutazione dell’errore Concetti di base dell’analisi statistica e delle sue rappresentazioni 2. Sicurezza in laboratorio Le sostanze chimiche pericolose Utilizzo dei dispositivi di protezione individuale Buona pratica di laboratorio 3. Strumentazione di base Bilance, pHmetro, sistemi di refrigerazione, cappe, centrifughe, agitatori, stufe, spettrofotometro micropipette di precisione 4. Volumetria e pesate Preparazione delle soluzioni Gestione della vetreria 5. Principi e tecniche più comunemente utilizzate in laboratorio Tecniche centrifugative Tecniche cromatografiche e spettroscopiche Tecniche elettroforetiche ed immunochimiche
Testi di riferimento
1) Principi e tecniche di chimica clinica, Luigi Spandrio Ed. Piccin 2) Biochimica e biologia molecolare. Principi e tecniche di Keith Wilson, John Walker. Ed. Cortina Raffaello 3) Metodologie Biochimiche e biomolecolari. Mauro Maccarrone. Ed. Zanichelli
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoTecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) - Roma Azienda Ospedaliera Sant’Andrea
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno1º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDMED/46
  • CFU1