FISIOPATOLOGIA
Canale 1
MAURIZIO ALIMANDI
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Pianificazione per obiettivi
Conoscere le cause ei meccanismi patogenetici delle principali malattie dell'uomo.
Programma del corso di esame di Patologia Generale e Fisiopatologia
Fisiopatología endocrina generale. Alterazioni dell'acido-base
Fisiopatologia generale dell'emostasi, del sangue e della circolazione.
Fisiopatologia generale dell'apparato respiratorio.
Fisiopatologia generale del cuore.
Fisiopatologia dell'apparato digerente e del pancreas esocrino.
Diabete mellito.
Fisiopatologia del fegato e delle vie biliari.
Fisiopatologia renale.
Testi di riferimento
G.M. Pontieri – Elementi di patologia generale - ed. Piccin
Bibliografia
-
- Anno accademico2025/2026
- CorsoTecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) - Roma Azienda Ospedaliera Sant’Andrea
- CurriculumCurriculum unico
- Anno1º anno
- Semestre2º semestre
- SSDMED/04
- CFU1