TRAUMATOLOGIA DELL'APPARATO LOCOMOTORE

Canale 1
DARIO PERUGIA Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Principi generali di traumatologia Definizione di frattura, distorsione, sublussazione, lussazione, frattura-lussazione Classificazione delle fratture La fisiopatologia della guarigione delle fratture Le complicanze generali e locali Le fratture esposte I distacchi epifisari Traumi muscolari Principi di trattamento: apparecchi gessati, trazioni trans-scheletriche, mezzi di sintesi La traumatologia dell’arto inferiore Femore (diafisi, epifisi prossimale e distale) Bacino Piatto tibiale Fratture e lussazioni della rotula Gamba Distorsione tibio-tarsica La traumatologia dell’arto superiore Fratture di clavicola, scapola, glena, omero prossimale, diafisi omerale, omero distale, capitello radiale, olecrano, coronoide, avambraccio, radio distale, scafoide carpale Lussazione delle articolazioni gleno-omerale, acromion-claveare; lussazione del gomito; pronazione dolorosa
Testi di riferimento
slide delle lezioni
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoTecniche ortopediche (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico ortopedico) - Roma Azienda Ospedaliera Sant’Andrea
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno2º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDMED/33
  • CFU3